PETTO NERO

Mutazione autosomica recessiva. Nei maschi la guancia si espande verso la nuca e il collo, i pallini dei finchi si ovalizzano, le piume sono orlate di bianco-arancio, scompare il disegno della coda che si presenta prevalentemente bianca, ma soprattutto scompare la zebratura del petto che si fonde con la barra pettorale andando a creare il "petto nero". Nelle femmine, invece, abbiamo l'assenza della lacrima e la coda come nei maschi.